Questa calcolatrice permette di calcolare la frequenza di risonanza di una cavità microonde, utile per ingegneri RF, progettisti di antenne e dispositivi a microonde che necessitano di determinare la frequenza di taglio di una cavità.
Cavity Resonance Frequency formula
fmnp = ( c / ( 2 * sqrt(εr * μr) ) ) * sqrt( (m/a)^2 + (n/b)^2 + (p/h)^2 )
Dove:
- c = 3 × 10^11 mm/s
- a, b, h: dimensioni della cavità in mm, cm o pollici
- εr = permittività relativa
- μr = permeabilità relativa
- Output: GHz
Questa formula calcola la frequenza di risonanza (fmnp) della cavità basandosi sulle dimensioni della cavità e sulle costanti del materiale, consentendo di progettare cavità con frequenze di risonanza specifiche.
Calcolo frequenza risonanza per cavità 50x40x30 mm, m=n=p=1
a = 50 mm, b = 40 mm, h = 30 mm, εr = 1, μr = 1
fmnp = ( 3×10^11 / (2 * sqrt(1*1)) ) * sqrt( (1/50)^2 + (1/40)^2 + (1/30)^2 ) ≈ 3.66 GHz
Calcolo frequenza risonanza per cavità 10x10x10 cm, m=2, n=1, p=1
a = 100 mm, b = 100 mm, h = 100 mm, εr = 2, μr = 1
fmnp = ( 3×10^11 / (2 * sqrt(2*1)) ) * sqrt( (2/100)^2 + (1/100)^2 + (1/100)^2 ) ≈ 2.55 GHz
Usi principali della calcolatrice
- Progettazione di cavità a microonde
- Determinazione della frequenza di taglio di una cavità
- Ottimizzazione dei parametri di antenne e filtri a cavità
- Analisi delle proprietà risonanti di materiali e geometrie diverse