Questa calcolatrice permette di calcolare l’impedenza di microstrip differenziale, utile per progettisti di PCB e ingegneri elettronici che lavorano su linee ad alta velocità e necessitano di controllare le caratteristiche di impedenza differenziale per la trasmissione del segnale.
Differential Microstrip Impedance formula
Z0 = (87 / sqrt(εr + 1.41)) * ln((5.98 * h) / (0.8 * w + t))
Zd = (174 / sqrt(εr + 1.41)) * ln((5.98 * h) / (0.8 * w + t)) * (1 – 0.48 * exp(-0.96 * (d/h)))
Dove w è la larghezza della traccia, d è la distanza tra le tracce, t è lo spessore della traccia, h è l’altezza del dielettrico e εr è la costante dielettrica del materiale. I valori sono in mils per gli input geometrici e in Ohm per i risultati.
Calcolo dell’impedenza differenziale per w=10 mils, d=6 mils, h=20 mils, t=1 mil, εr=4.5
Z0 = (87 / sqrt(4.5 + 1.41)) * ln((5.98 * 20) / (0.8 * 10 + 1)) ≈ 54.3 Ω
Zd = (174 / sqrt(4.5 + 1.41)) * ln((5.98 * 20) / (0.8 * 10 + 1)) * (1 – 0.48 * exp(-0.96 * (6/20))) ≈ 104.2 Ω
Calcolo dell’impedenza differenziale per w=8 mils, d=5 mils, h=18 mils, t=1 mil, εr=4.0
Z0 ≈ 56.7 Ω
Zd ≈ 108.5 Ω
Usi principali della calcolatrice
- Progettazione di linee differenziali su PCB ad alta velocità
- Calcolo dell’impedenza caratteristica e differenziale
- Ottimizzazione delle tracce per minimizzare riflessioni e interferenze
- Controllo della qualità del segnale nelle interconnessioni differenziali