Calcolatrice Frequenza di Risonanza Circuito LC

La Calcolatrice Frequenza di Risonanza Circuito LC permette di calcolare la frequenza a cui un circuito LC (induttore e condensatore) oscilla naturalmente. Inserendo i valori di induttanza e capacità, lo strumento restituisce la frequenza di risonanza in GHz, utile per progettazione di filtri, oscillatori e circuiti RF.

Formula della Frequenza di Risonanza

f = 1 / (2 × π × √(L × C))

Dettagli della Formula

La frequenza di risonanza dipende dall’induttanza L e dalla capacità C del circuito. Più elevata è l’induttanza o la capacità, più bassa sarà la frequenza di risonanza. La costante 2π deriva dalla relazione tra oscillazioni sinusoidali e circuiti LC, mentre la radice quadrata riflette la natura oscillatoria del circuito.

Esempi di Calcolo

Esempio 1: L = 10 nH, C = 100 pF. Risultato: f ≈ 15.92 GHz

Esempio 2: L = 1 µH, C = 10 nF. Risultato: f ≈ 50.33 MHz

Applicazioni della Calcolatrice Frequenza di Risonanza LC

  • Progettazione di oscillatori e circuiti LC
  • Calcolo di filtri passa-basso e passa-alto
  • Verifica dei valori componenti per circuiti RF
  • Supporto alla progettazione di antenne e trasmettitori
  • Strumento didattico per comprendere il comportamento dei circuiti risonanti

Narzędzia