La Calcolatrice Hz a PPM permette di convertire la variazione di frequenza di un oscillatore in parti per milione (ppm), un parametro fondamentale per valutare la stabilità dei segnali RF e degli oscillatori. Lo strumento richiede la frequenza nominale e la deviazione di frequenza per calcolare il valore in ppm.
Equazione di Conversione Frequenza-PPM
ppm = (Δf / f₀) × 1.000.000
Spiegazione della Formula
L’equazione misura quanto la frequenza effettiva di un oscillatore devia dalla frequenza nominale. Δf rappresenta la variazione in hertz, mentre f₀ è la frequenza centrale o nominale. Moltiplicando per un milione, il risultato indica la deviazione relativa in parti per milione, rendendo più facile confrontare la precisione di diversi oscillatori o sistemi RF.
![]()
Esempi di Calcolo
Esempio 1: f₀ = 10 MHz, Δf = 50 Hz. Risultato: ppm = 5
Esempio 2: f₀ = 100 MHz, Δf = 200 Hz. Risultato: ppm = 2
Applicazioni della Calcolatrice Hz a PPM
- Verifica della stabilità degli oscillatori in sistemi RF
 - Confronto tra dispositivi con frequenze nominali differenti
 - Progettazione di circuiti a frequenza precisa
 - Test di oscillatori in applicazioni satellitari e telecomunicazioni
 - Supporto a misurazioni in laboratorio di elettronica e fisica applicata