Calcolatrice Lunghezza d’Onda TEM

La Calcolatrice Lunghezza d’Onda TEM permette di determinare la lunghezza d’onda di un’onda elettromagnetica in un mezzo dielettrico, conoscendo la frequenza e la permittività relativa del materiale. Questo strumento è utile per ingegneri RF, progettisti di circuiti e appassionati di elettronica che devono analizzare la propagazione dei segnali in guide d’onda o cavi coassiali.

Equazione per la Lunghezza d’Onda

λ = 300 / (F × √εr)

Dettagli sull’Equazione

La lunghezza d’onda λ è inversamente proporzionale alla frequenza F e dipende dalla radice quadrata della permittività relativa εr del materiale attraverso cui l’onda si propaga. Maggiore è la frequenza o la permittività, più corta sarà la lunghezza d’onda. La costante 300 deriva dalla velocità della luce espressa in metri per microsecondo quando si utilizza GHz come unità di frequenza.

Esempi di Calcolo

Esempio 1: F = 2 GHz, εr = 1. Risultato: λ ≈ 150 m

Esempio 2: F = 5 GHz, εr = 4. Risultato: λ ≈ 67 m

Applicazioni della Calcolatrice Lunghezza d’Onda TEM

  • Progettazione di guide d’onda e cavi coassiali
  • Analisi della propagazione dei segnali RF
  • Calcolo della lunghezza d’onda in materiali dielettrici diversi
  • Ottimizzazione di antenne e circuiti a microonde
  • Supporto didattico per studi di ingegneria elettrica e telecomunicazioni

Narzędzia