La Calcolatrice EIRP permette di determinare la potenza irradiata equivalente in tutte le direzioni di un sistema di trasmissione radio. Utilizzando la potenza del trasmettitore, le perdite di cavo e connettori e il guadagno dell’antenna, è possibile ottenere la potenza effettiva trasmessa in dBm, dBW e Watt. Questo strumento è utile per progettisti RF e ingegneri delle telecomunicazioni che devono ottimizzare le emissioni del loro sistema.
Formula per il Calcolo EIRP
EIRP (dBm) = Potenza Trasmettitore (dBm) – Perdite Totali (dB) + Guadagno Antenna (dBi)
EIRP (dBW) = EIRP (dBm) – 30
EIRP (W) = 10^(EIRP (dBm)/10) / 1000
Spiegazione della Formula
La potenza trasmessa Pt viene convertita in dBm se necessario. Le perdite Loss dovute a cavi e connettori riducono l’energia effettivamente irradiata, mentre il guadagno dell’antenna G aumenta la potenza in direzione preferita. La conversione tra dBm, dBW e Watt permette di ottenere valori comprensibili in diverse unità e contesti tecnici.

Esempi di Calcolo
Esempio 1: Pt = 10 W, Loss = 2 dB, G = 12 dBi. Risultato: EIRP ≈ 50 dBm, 20 dBW, 100 W
Esempio 2: Pt = 5 W, Loss = 1.5 dB, G = 8 dBi. Risultato: EIRP ≈ 45 dBm, 15 dBW, 31.62 W
Utilizzi della Calcolatrice EIRP
- Progettazione e verifica di sistemi di trasmissione RF
 - Ottimizzazione della copertura di antenne per telecomunicazioni
 - Calcolo della potenza effettiva irradiata per normative di emissione
 - Analisi delle perdite di cavo e miglioramento dell’efficienza del sistema
 - Supporto per simulazioni e formazione in ingegneria delle telecomunicazioni