Calcolatrice PPM/PPB in Hz

La Calcolatrice PPM/PPB in Hz permette di convertire la stabilità di frequenza espressa in parti per milione (ppm) o parti per miliardo (ppb) in variazioni di frequenza reali in Hertz. Questo strumento è utile per ingegneri, progettisti di oscillatori e tecnici RF che necessitano di valutare la precisione e la deriva dei segnali elettronici.

Equazione di Conversione Frequenza

Δf = f × (stabilità in ppm) / 1.000.000

Come Interpretare l’Equazione

L’equazione calcola la deviazione di frequenza Δf in Hz a partire dalla frequenza nominale f e dalla stabilità dell’oscillatore. La stabilità può essere fornita in ppm o ppb; in quest’ultimo caso viene convertita in ppm dividendo per 1000. La variazione calcolata indica quanto la frequenza reale può discostarsi dalla frequenza nominale. Il calcolo fornisce anche i valori di frequenza minima e massima attesi.

Esempi di Conversione

Esempio 1: Frequenza = 10 MHz, Stabilità = 5 ppm
Risultato: Δf = 50 Hz, Fmin = 9.999.950 Hz, Fmax = 10.000.050 Hz

Esempio 2: Frequenza = 100 MHz, Stabilità = 200 ppb
Risultato: Δf = 20 Hz, Fmin = 99.999.980 Hz, Fmax = 100.000.020 Hz

Vantaggi d’Uso della Calcolatrice PPM/PPB

  • Conversione rapida di stabilità di oscillatori in Hz
  • Verifica delle tolleranze e precisione di circuiti RF
  • Supporto alla progettazione di oscillatori e sintetizzatori di frequenza
  • Analisi di deriva di frequenza in sistemi di comunicazione
  • Strumento didattico per la comprensione della stabilità degli oscillatori

Narzędzia