La Calcolatrice Profondità di Penetrazione del Segnale permette di determinare la profondità alla quale una corrente alternata penetra in un conduttore, nota come skin depth. Utilizza parametri come frequenza, materiale (preset o personalizzato), resistività e permeabilità relativa per calcolare il risultato. Questo strumento è utile per ingegneri elettronici, tecnici RF e appassionati di elettromagnetismo.
Equazione per la Profondità di Penetrazione
δ = √(ρ / (π × f × μ₀ × μr))
Spiegazione dell’Equazione
L’equazione della skin depth indica quanto profondamente una corrente alternata penetra all’interno di un conduttore. La resistività del materiale ρ aumenta la profondità, mentre frequenza f e permeabilità relativa μr la riducono. μ₀ è la permeabilità del vuoto. Questa relazione è fondamentale per progettare circuiti ad alta frequenza e comprendere le perdite nei conduttori.

Esempi di Calcolo
Esempio 1: Frequenza = 1 GHz, Materiale = Rame (ρ = 1.678 μΩ·cm, μr ≈ 1). Risultato: δ ≈ 2.07 μm
Esempio 2: Frequenza = 500 MHz, Materiale = Alluminio (ρ = 2.655 μΩ·cm, μr ≈ 1). Risultato: δ ≈ 3.27 μm
Applicazioni della Calcolatrice Profondità di Penetrazione
- Progettazione di linee di trasmissione ad alta frequenza
 - Analisi delle perdite nei conduttori e nei circuiti RF
 - Scelta dei materiali più adatti per applicazioni ad alta frequenza
 - Studio dei fenomeni elettromagnetici nei conduttori
 - Supporto didattico per corsi di ingegneria elettronica e RF