DCDC Converter – Convertitore da Corrente Continua a Corrente Continua

DCDC Converter – Convertitore da Corrente Continua a Corrente Continua

Oggi ti spiego cosa sia un DCDC Converter, ovvero un convertitore da corrente continua a corrente continua. In poche parole, è un circuito elettronico che prende una tensione DC in ingresso e la trasforma in un’altra tensione DC in uscita, che può essere più alta, più bassa o regolata in modo preciso. Questo è molto utile quando hai bisogno di alimentare componenti elettronici con tensioni diverse all’interno dello stesso sistema.

Come funziona un DCDC Converter?

Ti faccio un esempio pratico: immagina di avere una batteria da 12V e devi alimentare un microcontrollore che funziona a 3.3V. Non puoi collegare direttamente la batteria al microcontrollore perché lo danneggeresti. Qui entra in gioco il DCDC Converter che riduce la tensione da 12V a 3.3V in modo efficiente.

  1. Prima di tutto, il convertitore usa un interruttore elettronico, come un MOSFET, che si accende e si spegne molto velocemente.
  2. Questi impulsi generano una tensione variabile che passa attraverso un componente chiamato induttore.
  3. L’induttore immagazzina energia durante l’accensione e la rilascia durante lo spegnimento, mantenendo stabile la tensione in uscita.
  4. Un condensatore filtra la tensione per renderla più pulita e stabile.

Esistono vari tipi di DCDC Converter, tra cui:

  • Buck converter: riduce la tensione di ingresso (step-down).
  • Boost converter: aumenta la tensione di ingresso (step-up).
  • Buck-boost converter: può aumentare o diminuire la tensione in base al bisogno.
  • Isolated converter: con isolamento galvanico, utile in applicazioni industriali.

Esempio tecnico di Buck Converter

Prendiamo un circuito con batteria da 12V, un MOSFET come interruttore, un diodo, un induttore da 100 µH e un condensatore da 100 µF. Il MOSFET viene pilotato da un segnale PWM (modulazione di larghezza di impulso) a 50 kHz. Variando il duty cycle (cioè la percentuale di tempo in cui il MOSFET è acceso), regoli la tensione di uscita. Se il duty cycle è 25%, la tensione in uscita sarà circa 3V, vicino al nostro esempio con il microcontrollore.
DCDC Converter – Convertitore da Corrente Continua a Corrente Continua
Questo metodo è molto più efficiente di un semplice resistore per ridurre la tensione, perché l’energia non viene dissipata come calore ma trasferita in modo controllato.

In più, molti DCDC Converter moderni integrano un circuito di controllo con feedback che mantiene stabile la tensione in uscita nonostante variazioni nel carico o nella tensione di ingresso. Questo è essenziale per evitare danni o malfunzionamenti nei circuiti alimentati.

Ora, sai che i DCDC Converter sono alla base di molti dispositivi, dai caricabatterie rapidi agli alimentatori per droni e veicoli elettrici. Quando parliamo di elettronica portatile o automazione, questo componente è fondamentale per gestire correttamente l’energia.

Domani vedremo come progettare un semplice circuito DCDC Converter usando componenti comuni e come calcolare i valori dell’induttore e del condensatore per ottenere una tensione di uscita stabile. Sarà interessante anche esplorare le tecniche di controllo PWM e la gestione termica nei convertitori.