DOL Starter – Direct On Line Starter

DOL Starter – Direct On Line Starter

Oggi ti spiego cosa è un DOL Starter, cioè il Direct On Line Starter, uno dei modi più semplici e comuni per avviare motori elettrici trifase. Se ti stai chiedendo come si fa partire un motore senza complicazioni, il DOL è la risposta più diretta. Nel post di oggi vediamo insieme come funziona, dove si usa e qualche esempio pratico.

Cos’è un DOL Starter?

Un DOL Starter è un sistema di avviamento per motori elettrici in cui il motore viene collegato direttamente alla rete di alimentazione, senza riduzioni di tensione o dispositivi intermedi. Questo significa che il motore riceve subito tutta la tensione di linea, partendo quindi alla massima potenza disponibile.

Come funziona un DOL Starter?

  1. Quando premi il pulsante di avvio, il contattore del DOL si chiude.
  2. Il motore si collega direttamente alla tensione di rete trifase (ad esempio 400 V).
  3. Il motore parte con coppia massima, assorbendo corrente di spunto molto alta, circa 6-8 volte la corrente nominale.
  4. Quando il motore raggiunge la velocità di regime, continua a funzionare normalmente.
  5. Per fermare il motore, si apre il contattore.

Perché usare un DOL Starter?

  • Semplicità: è il metodo più semplice e diretto per avviare un motore.
  • Basso costo: nessun dispositivo aggiuntivo come autotrasformatori o inverter.
  • Affidabilità: meno componenti significa meno guasti.
  • Diretto controllo: con il contattore puoi accendere o spegnere il motore facilmente.

Quando evitare il DOL Starter?

Se hai un motore molto grande o se il carico non può sopportare un avvio con corrente elevata, il DOL non è consigliato. Immagina un motore da 100 kW che parte direttamente: la corrente di spunto può causare problemi alla rete e stress meccanici sull’impianto.

Esempio pratico

Immagina di avere un motore da 5 kW che deve far girare una pompa. Usare un DOL Starter qui è perfetto, perché il motore può partire con tutta la tensione e raggiungere la velocità di regime velocemente. Il contattore collegato alla linea 400 V trifase chiude il circuito e il motore si avvia. Se invece la pompa fosse molto grande o il sistema delicato, potresti rischiare danni o blackout momentanei.
DOL Starter – Direct On Line Starter
Con questo semplice confronto capisci subito che il DOL è perfetto per motori piccoli o medi senza particolari vincoli, mentre per impianti più grandi serve un avviatore soft o altri metodi.

Un’altra cosa che devi sapere è che il DOL è spesso usato anche per motori monofase o in applicazioni industriali semplici dove non serve regolazione di velocità, ma solo accensione e spegnimento diretto.

Ricordati che, anche se il DOL è semplice, bisogna sempre prevedere protezioni adeguate come relè termici e fusibili, perché la corrente di spunto alta può essere pericolosa se non controllata.

Domani vedremo come funziona un avviatore stella-triangolo, un altro sistema molto usato per ridurre la corrente di spunto e proteggere motori più grandi. Così potrai capire come scegliere il metodo giusto in base al motore e all’impianto che hai.