ELCB – Earth Leakage Circuit Breaker
Oggi ti parlo di un componente fondamentale per la sicurezza elettrica chiamato ELCB, ovvero Earth Leakage Circuit Breaker. Questo dispositivo è progettato per proteggerti da scosse elettriche causate da dispersioni di corrente verso terra. In parole semplici, l’ELCB rileva se una corrente anomala “scappa” dal circuito e interrompe immediatamente l’alimentazione per evitare incidenti.
Cos’è un ELCB?
L’ELCB è un interruttore di sicurezza che monitora la corrente di terra in un impianto elettrico. Se la corrente di dispersione supera un certo valore (ad esempio 30mA o 100mA), l’ELCB scatta e stacca la corrente. Questo è cruciale perché le correnti di dispersione possono causare scosse elettriche o addirittura incendi.
Tipi di ELCB
- ELCB a tensione di terra (Voltage Earth Leakage Circuit Breaker): rileva una tensione anomala tra la terra e il circuito. È meno comune perché può essere influenzato da disturbi esterni.
- RCCB (Residual Current Circuit Breaker) o RCD: questo tipo rileva direttamente la corrente di dispersione, confrontando la corrente entrante con quella uscente e scatta se c’è una differenza. È il più usato oggi.
Come funziona un ELCB?
Immagina di avere un circuito domestico. La corrente entra attraverso il filo di fase e ritorna tramite il neutro. In condizioni normali, la somma delle correnti deve essere zero. Se una parte di corrente “scappa” verso terra, per esempio attraverso il corpo di una persona che tocca un filo scoperto, l’ELCB rileva questa differenza e stacca subito l’alimentazione.
Un esempio pratico per capire
- Se stai usando un trapano e la carcassa metallica ha una perdita di corrente verso terra, quella corrente non ritorna dal neutro.
- L’ELCB misura questa differenza di corrente e se supera il valore di soglia (es. 30mA), interviene spegnendo il circuito.
- In questo modo, tu sei protetto da una possibile folgorazione.
Perché l’ELCB è importante?
In molti casi, i guasti elettrici che causano dispersioni sono invisibili e non causano subito un corto circuito, quindi un normale interruttore automatico non scatta. L’ELCB invece è sensibile proprio a questa dispersione di corrente verso terra, impedendo incidenti gravi e incendi. Inoltre, nei luoghi umidi come bagni o cucine, la presenza di ELCB è spesso obbligatoria per legge.
Un consiglio pratico: quando installi un ELCB, assicurati che sia tarato correttamente e che sia testato periodicamente premendo il pulsante di prova, così sei sicuro che funzioni quando serve davvero.
Infine, ti dico che spesso l’ELCB viene confuso con il differenziale o con il salvavita, ma in molti casi sono sinonimi moderni per lo stesso dispositivo o suoi evoluti successori. La tecnologia continua a migliorare per offrirci sempre più sicurezza.
Domani vedremo come funziona il differenziale e quali sono le differenze pratiche con l’ELCB, così potrai scegliere con più consapevolezza il sistema di protezione più adatto per il tuo impianto elettrico.