KVM Switch – Keyboard Video Mouse Switch (KVM Switch)

KVM Switch – Keyboard Video Mouse Switch (KVM Switch)

Oggi ti spiego che cos’è un KVM Switch e come funziona. Un KVM Switch, abbreviazione di Keyboard Video Mouse Switch, è un dispositivo che ti permette di controllare più computer usando una sola tastiera, un solo monitor e un solo mouse. Ti fa risparmiare spazio sulla scrivania e rende più semplice passare da un computer all’altro senza dover scollegare e ricollegare tutto manualmente.

Come funziona un KVM Switch?

Immagina di avere tre computer sulla tua scrivania, ma solo una tastiera, un monitor e un mouse. Con un KVM Switch, colleghi tutti e tre i computer al dispositivo, e il dispositivo è collegato a tastiera, monitor e mouse. Quando vuoi lavorare su un computer diverso, premi un pulsante sul KVM o usi una combinazione di tasti, e il controllo passa direttamente a quel computer.

Tipi di KVM Switch

  • Analogico: Usa cavi VGA, PS/2 o USB per collegarsi ai computer.
  • Digitale: Supporta segnali HDMI, DisplayPort, USB-C e permette anche l’accesso remoto via rete.
  • Multi-monitor: Per setup con più monitor, alcuni KVM supportano due o più uscite video.
  • KVM over IP: Ti permette di controllare computer anche a distanza, tramite internet o rete locale.

Esempio tecnico per capirlo meglio

Supponiamo che tu abbia due PC da gaming e un PC da lavoro, ma vuoi evitare di avere tre tastiere, tre monitor e tre mouse sulla scrivania. Colleghi tutti e tre i PC al tuo KVM Switch USB-HDMI. Ora, quando premi un tasto sulla tastiera o muovi il mouse, controlli solo uno dei PC. Se vuoi passare al PC gaming 2, premi il pulsante sul KVM o usi la scorciatoia da tastiera (per esempio Ctrl + Ctrl) e il segnale video e i comandi input passano al secondo PC senza che tu debba fare altro.

Vantaggi nell’uso di un KVM Switch

  1. Riduzione del disordine: Una sola tastiera, mouse e monitor per più dispositivi.
  2. Efficienza: Cambi rapidamente tra macchine senza interrompere il lavoro o staccare cavi.
  3. Compatibilità: Funziona con PC, server, e persino sistemi embedded.
  4. Controllo centralizzato: Utile in ambienti dove si gestiscono più computer, come data center o laboratori.

Come scegliere un KVM Switch

KVM Switch – Keyboard Video Mouse Switch (KVM Switch)
Un altro aspetto tecnico da considerare è la latenza. Per esempio, in applicazioni di gaming o editing video, un KVM di qualità con bassa latenza è fondamentale per evitare ritardi nell’input. Un KVM basato su USB 3.0 o superiore spesso garantisce una migliore risposta rispetto a vecchi modelli PS/2.

Quando usi un KVM, devi sapere che alcuni dispositivi possono richiedere una configurazione manuale, come l’assegnazione delle hotkey o la calibrazione del monitor, soprattutto se usi schermi ad alta risoluzione o multi-monitor. Inoltre, alcuni KVM più avanzati supportano anche il passaggio dell’alimentazione USB, per mantenere collegati dispositivi come webcam o microfoni senza doverli scollegare.

Domani vedremo come configurare un KVM Switch in un ambiente di lavoro multi-OS, dove si usa sia Windows che Linux, e come risolvere problemi comuni di riconoscimento periferiche. Resta con me!