SOIC – Small Outline Integrated Circuit

SOIC – Small Outline Integrated Circuit

Oggi ti spiego cosa significa SOIC e come funziona questo tipo di package per circuiti integrati. SOIC sta per Small Outline Integrated Circuit, ed è uno dei package più usati nel mondo dell’elettronica per montare chip su schede a circuito stampato (PCB). In poche parole, è un contenitore compatto che protegge il chip e permette di collegarlo facilmente alla scheda.

Cos’è un SOIC?

Un SOIC è un package a montaggio superficiale (SMD), cioè il chip si salda direttamente sulla superficie del PCB, senza passare per fori. Questo lo rende più piccolo e leggero rispetto ai package tradizionali con pin lunghi, come il DIP (Dual In-line Package).

  • Ha due file di pin su lati opposti.
  • I pin sono sottili e si estendono lateralmente dal corpo del chip.
  • La distanza tra i pin è standard, di solito 1.27 mm (50 mils), per facilitarne il montaggio e la sostituzione.

Perché usare un SOIC?

Se stai lavorando su un progetto con spazio limitato sulla PCB, usare un SOIC è la scelta migliore. Ti permette di avere circuiti più compatti e con meno peso, rispetto a package più grandi come il DIP. Inoltre, è perfetto per processi di produzione automatizzati con macchine pick-and-place.

Esempio tecnico per capire meglio

Immagina di dover montare un regolatore di tensione 7805 sulla tua scheda. In versione DIP, occupa tanto spazio e i pin sono lunghi, il che può causare problemi se vuoi miniaturizzare il circuito. Ma se usi un regolatore in SOIC, i pin sono più corti e il corpo del chip è più piccolo, così puoi fare il circuito più compatto e con meno interferenze.
SOIC – Small Outline Integrated Circuit

Alcuni dettagli tecnici importanti

  • I pin SOIC sono piatti e si estendono lateralmente, facilitando la saldatura SMD.
  • Può avere diversi numeri di pin: da 8 fino a 28 o più, a seconda del chip.
  • Il corpo è di solito in plastica o ceramica per proteggere il chip e dissipare calore.

Ad esempio, se stai lavorando con microcontrollori o circuiti integrati per segnali analogici, il SOIC è uno standard molto diffuso. Se invece usi chip più grandi o con molti pin, potresti considerare package come QFP o BGA, ma per la maggior parte dei casi il SOIC è un ottimo compromesso tra dimensioni e facilità d’uso.

Ti dico anche che la scelta del package influenza la gestione termica e la robustezza meccanica, quindi quando scegli un SOIC devi anche pensare a come dissipare il calore e a come proteggerlo da sollecitazioni meccaniche.

Se hai mai provato a saldare componenti SMD, saprai che il SOIC è tra i più facili da gestire grazie alla distanza tra i pin abbastanza ampia per non creare cortocircuiti troppo facilmente.

Domani vedremo come leggere e interpretare il datasheet di un SOIC, così potrai capire tutte le caratteristiche elettriche e meccaniche del package e scegliere quello giusto per il tuo progetto.