UMOS – U groove Metal Oxide Semiconductor

UMOS – U groove Metal Oxide Semiconductor

Oggi ti spiego cos’è un UMOS, cioè un U groove Metal Oxide Semiconductor, un tipo speciale di transistor MOSFET. UMOS è usato spesso in circuiti di potenza per la sua capacità di gestire alte tensioni e correnti senza grandi perdite. In questo post vedremo come funziona, perché è utile e qualche esempio tecnico per capire meglio.

Cos’è un UMOS?

UMOS è una struttura MOSFET dove il canale è formato dentro una scanalatura a forma di “U” nella superficie del semiconduttore. Questa forma permette di avere una maggiore area di canale in un’area ridotta, migliorando la corrente di conduzione e la resistenza del dispositivo.

Perché usare il groove a U?

  • Maggiore densità di corrente: il canale in forma di U permette più spazio per la conduzione.
  • Minor resistenza on-state: la struttura aiuta a ridurre la resistenza del canale quando il transistor è acceso.
  • Migliore distribuzione del campo elettrico: evita picchi di tensione che possono danneggiare il transistor.

Come funziona un UMOS?

In un MOS tradizionale, il canale si forma in superficie quando applichi una tensione di gate positiva (per NMOS). In UMOS, il canale si forma lungo le pareti della scanalatura a U. Questo permette di controllare meglio il flusso di corrente e migliorare l’efficienza del dispositivo.

Esempio tecnico pratico

Immagina di avere un transistor UMOS in un alimentatore switching da 100V. Grazie alla forma a U, la corrente di picco può passare facilmente senza che la temperatura salga troppo, perché la superficie di dissipazione è maggiore rispetto a un MOS tradizionale piatto. Questo vuol dire meno calore e maggiore affidabilità.
UMOS – U groove Metal Oxide Semiconductor
Un altro punto interessante è che grazie alla forma del canale, UMOS è spesso usato anche in dispositivi di potenza come i driver per motori brushless, dove serve un controllo molto preciso della corrente e tensione per mantenere alta efficienza e bassa perdita.

Se vuoi immaginarti un UMOS, pensa a un canale inciso a U in un pezzo di silicio, come un piccolo fiume che scorre dentro una valle stretta ma profonda, invece di un semplice canale piatto sopra la superficie. Questo aumenta la superficie di contatto per la corrente, rendendo il dispositivo più performante in condizioni difficili.

Domani vedremo come si integra un UMOS in un circuito completo di gestione della potenza, e approfondiremo anche il confronto con altri tipi di MOSFET di potenza, come il DMOS e il VDMOS, per capire meglio quando conviene usare uno rispetto all’altro.